La graniglia di carburo di silicio verde (SiC) è un materiale abrasivo ad alta purezza noto per la sua eccezionale durezza (9,5 sulla scala di Mohs), affilatura e conduttività termica. È ampiamente utilizzata in diverse applicazioni industriali, manifatturiere e di precisione grazie alla sua superiore capacità di taglio rispetto al carburo di silicio nero. Ecco le principali applicazioni della graniglia di carburo di silicio verde:
1. Rettifica e lappatura di precisione
-
Lenti ottiche e vetro: utilizzato per la molatura fine e la lucidatura di lenti ottiche, specchi e componenti di precisione in vetro, grazie al rischio minimo di contaminazione.
-
Wafer semiconduttori: applicati nella lappatura e lucidatura di wafer di silicio e altri materiali semiconduttori.
-
Ceramiche e leghe dure: ideali per la molatura di ceramiche avanzate (ad esempio allumina, zirconia) e carburi cementati.
2. Sabbiatura e preparazione della superficie
-
Microsabbiatura abrasiva: utilizzata nei trattamenti superficiali delicati per la pulizia e l’incisione di vetro, pietra e metalli senza graffiare in profondità.
-
Sbavatura e finitura: efficaci per rimuovere le bave da parti metalliche di precisione.
3. Applicazioni di taglio e affettatura
-
Segatura a filo: miscelata con poltiglia per tagliare materiali duri e fragili come zaffiro, silicio e quarzo.
-
Lame per taglio a cubetti: utilizzate nella produzione di lame sottili per il taglio di semiconduttori e ceramiche.
4. Lucidatura e superfinitura
-
Lucidatura di gioielli e pietre preziose: preferita per la finitura di pietre preziose (diamanti, rubini) grazie alla sua affilatura.
-
Preparazione dei campioni metallografici: utilizzata nei laboratori per la lucidatura fine dei campioni di metallo destinati all’analisi microscopica.
5. Additivi refrattari e di rivestimento
-
Ceramiche ad alta temperatura: aggiunte ai materiali refrattari per migliorare la resistenza agli shock termici.
-
Rivestimenti antiscivolo: incorporati in vernici e rivestimenti per una maggiore resistenza all’abrasione.
6. Applicazioni industriali avanzate
-
Componenti aerospaziali: utilizzati nella rettifica delle pale delle turbine e di altre leghe ad alta resistenza.
-
Industria elettronica: fondamentale nella produzione di substrati LED e dispositivi di potenza in carburo di silicio (SiC).
Vantaggi rispetto al carburo di silicio nero:
-
Maggiore purezza (≥99% SiC) per finiture più fini.
-
Grani più affilati per lavori di precisione.
-
Migliore stabilità termica e chimica.
Granulometria e selezione:
-
Grossolana (F12-F80): Molatura grossolana, taglio.
-
Medio (F100-F220): macinazione per uso generico.
-
Fine (F230-F1200): Lucidatura, lappatura.
-
Ultra-fine (F1500+): Finiture a specchio.